A chi è rivolto
Nel caso di imminente pericolo di vita di uno degli sposi.
Descrizione
A norma dell’art. 101 del codice civile Nel caso di imminente pericolo di vita di uno degli sposi, l'ufficiale dello stato civile del luogo può procedere alla celebrazione del matrimonio senza pubblicazione …., purché gli sposi prima giurino che non esistono tra loro impedimenti non suscettibili di dispensa. L'ufficiale dello stato civile dichiara nell'atto di matrimonio il modo con cui ha accertato l'imminente pericolo di vita.”
La fattispecie qui esaminata fa riferimento a un caso eccezionale di matrimonio che, come descritto dal citato art. 101 c.c., impone la celebrazione immediata del matrimonio, in deroga alle formalità prescritte dall'art.93 del codice civile in tema di pubblicazioni di matrimonio e dall'art. 106 c.c., secondo cui il matrimonio deve essere celebrato pubblicamente nella casa comunale. Pertanto non occorrerà procedere alla richiesta di pubblicazioni di matrimonio, ma gli sposi giurano di essere in possesso dei requisiti richiesti per contrarre matrimonio. Inoltre, la celebrazione del matrimonio non avverrà nella casa comunale, ma nel luogo in cui la persona è ricoverata o in cui trova. Si può accedere a questa procedura nel caso in cui uno o entrambi i futuri sposi si trovi in una condizione documentata di imminente pericolo di vita e sia comunque in grado di intendere e di volere, ovvero sia consapevole della scelta di contrarre matrimonio.
Come fare
Sarà necessario presentare all’Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza un certificato medico che attesti che il nubendo si trova in imminente pericolo di vita pur rimanendo capace di intendere e volere. L’ Ufficiale dello Stato Civile si recherà quindi, insieme al Segretario Comunale nell'esercizio delle proprie funzioni rogatorie, nel luogo ove si trovi la persona interessata e celebrerà il matrimonio alla presenza di quattro testimoni. L' Ufficiale di Stato Civile riceverà il giuramento degli sposi relativo alla mancanza di impedimenti al matrimonio e, subito dopo, procederà alla celebrazione del matrimonio.
Cosa serve
Serve effettuare la richiesta all’ufficiale di Stato Civile, anche telefonicamente, di un intervento tempestivo al fine di programmare l’espletamento della procedura.
- Certificato medico che attesti l’imminente pericolo di vita e il permanere della capacità di intendere e volere di colui/colei che versa in stato di imminente pericolo di vita
- Documento identità degli sposi
- Documento identità dei testimoni che saranno presenti alla celebrazione
- Comunicazione scritta in merito al regime patrimoniale scelto
Cosa si ottiene
La celebrazione del matrimonio
Procedure legate all'esito
La preparazione dell'atto di matrimonio è a carico dello sportello matrimoni
Tempi e scadenze
L’ufficio concorderà con gli interessati le modalità di celebrazione più tempestive, ferma la necessità che sia prodotta la documentazione necessaria.
Quanto costa
Nessun costo
Accedi al servizio
Vincoli
I requisiti sono:
- Avere 18 anni o almeno 16 anni con l'autorizzazione del Tribunale
- Non essere interdetto per infermità di mente
- Non essere vincolato da precedente matrimonio
- Non avere vincoli di parentela, affinità, adozione o affiliazione
- Non avere una condanna per omicidio consumato o tentato nei confronti del coniuge
Ulteriori informazioni
Normativa art. 101 del codice civile
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Matrimonio in imminente pericolo di vita
- Prenotazione appuntamento
- Richiedi assistenza
- Contributo per persone non autosufficienti
-
Vedi altri 29
- Chiedere la vidimazione del registro degli stupefacenti
- Chiedere la vidimazione del registro dei volontari
- Ottenere un estratto del P.G.T.
- Calcolo IMU
- Accesso ai servizi del SUE (Sportello Unico Edilizia)
- Ecopass
- Tumulazione di urne-cassette in concessione già assegnata
- Apposizione di foto a ricordo di defunto sepolto in altro cimitero
- Dispersione ceneri
- Entrare al cimitero con mezzi propri per imprese
- Entrare al cimitero con mezzi propri per privati
- Riconciliazione di coniugi separati
- Certificato di capacità matrimoniale
- Disposizioni anticipate di trattamento - DAT
- Domicilio digitale
- Separazione e divorzio: trascrizione della negoziazione assistita da avvocati
- Separarsi e divorziare in maniera consensuale
- Rilascio PIN per carta regionale/nazionale dei servizi (CRS/CNS)
- Donare gli organi
- Trascrizione di matrimonio avvenuto all'estero
- Matrimonio civile tra cittadini italiani e/o stranieri
- Accesso documentale come consigliere comunale
- Lampada votiva
- Sportello Unico Attività Produttività (SUAP)
- Domanda di assegno maternità
- Richiesta pubblicazione matrimonio
- Permesso di parcheggio invalidi
- Richiesta di accesso agli atti
- Prenotazione sale biblioteca comunale
-
Documenti
- Regolamento per l'applicazione dell'aliquota di compartecipazione dell'addizionale comunale IRPEF
- Annuario statistico 2025
- Regolamento generale delle entrate comunali
- Regolamento dei servizi pubblici locali
-
Vedi altri 74
- Vidimazione registro degli stupefacenti
- Vidimazione registro dei volontari
- Nomina dei componenti della Giunta comunale e del Vicesindaco
- Proclamazione eletti Sindaco e Consiglieri comunali - Elezioni amministrative 08-09 Giugno 2024
- Regolamento per l’assegnazione e la gestione degli orti urbani su terreni di proprietà comunale
- Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
- Regolamento del gruppo comunale volontari di Protezione Civile della Città di Seriate
- Annuario statistico 2024
- Comunicazione di ospitalità/alloggio/assunzione/cessione di immobile a straniero/apolide
- IMU- richiesta di rateizzazione avviso accertamento
- IMU Ravvedimento operoso
- IMU Domanda di rimborso
- TARI domanda rimborso
- TARI richiesta di rateizzazione di pagamento
- TARI dichiarazione per la detassazione dalla tassa sui rifiuti dove vengono prodotti rifiuti speciali
- Dichiarazione riduzione - Imposta Unica Comunale (IUC) cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’anagrafe degli italiani residente all’estero (AIRE)
- Segnalazione disservizi - reclami
- Regolamento relativo all'applicazione del principio di rotazione e di selezione degli operatori da invitare per gli appalti sotto soglia
- Annuario statistico 2023
- Annuario statistico 2022
- Annuario statistico 2021
- Annuario statistico 2020
- Annuario statistico 2019
- Annuario statistico 2017
- Annuario statistico 2016
- Annuario statistico 2015
- Annuario statistico 2014
- Annuario statistico 2013
- Annuario statistico 2012
- Annuario statistico 2011
- Annuario statistico 2010
- Annuario statistico 2009
- Annuario statistico 2008
- Annuario statistico 2007
- Regolamento sulla disciplina delle sedute "in remoto" o in modalità "mista" della Giunta comunale di Seriate
- Regolamento per il trattamento dei dati personali effettuato tramite dispositivi di acquisizione immagini e geolocalizzazione
- Dichiarazione sostitutiva raccolta porta porta sfalci
- Dichiarazione sostitutiva attivazione del servizio di raccolta dei rifiuti tessili sanitari
- Modulo ritiro sacchi aggiuntivi per detenzione animali d'affezione
- Regolamento generale in materia di servizi sociali
- Bonifiche Allegato A7 descrizione del sito
- Bonifiche Allegato A3 comunicazione del soggetto interessato
- Bonifiche Allegato A2 comunicazione delle pubbliche amministrazioni
- Rinvenimento gatti
- Bonifiche Allegato A1 Comunicazione potenziale contaminazione dal responsabile dell’inquinamento
- Bonifiche Allegato A1bis Comunicazione del responsabile dell’inquinamento a Regione
- Bonifiche Allegato A8 Autocertificazione di ripristino di zona contaminata, a seguito di indagine preliminare sui parametri oggetto di inquinamento, senza superamento delle CSC, da parte di soggetto responsabile dell’inquinamento
- Regolamento per il controllo analogo nelle societa' in house
- Regolamento interno di funzionalità della Commissione Mensa
- Regolamento dei controlli interni
- Domanda d'inserimento nell'elenco degli avvocati di fiducia del comune di Seriate
- Segnalazione soddisfazione operato dipendenti
- Segnalazione di presunta violazione del codice di comportamento dei dipendenti
- Segnalazione di condotta illecita
- Regolamento per l'applicazione della componente Tributo Comunale per i Servizi Indivisibili (TASI)
- Scheda di adesione all'iniziativa comunale del compostaggio domestico cittadini
- Modulo per la comunicazione di taglio alberi
- Modulo per domanda di autorizzazione per interventi sul paesaggio rurale.
- Regolamento per l’applicazione del tributo comunale sui rifiuti e servizi (TARES)
- Regolamento per la concessione del patrocinio e l’erogazione di forme di sostegno economico ad associazioni
- Regolamento della biblioteca
- Abbattimento platani infetti
- Scheda di adesione all'iniziativa comunale del compostaggio domestico per scuole
- Regolamento per l'istituzione e il funzionamento del consiglio tributario
- Regolamento per l'applicazione dell'imposta municipale propria (IMU)
- amianto, nav1 per cittadino
- Regolamento per il riconoscimento di incentivi economici per il recupero degli edifici del centro storico
- Regolamento per la concessione di contributi per il mantenimento e l'apertura di nuove attività commerciali ed artigianali da ubicarsi in alcune aree del centro storico di Seriate
- Regolamento del procedimento amministrativo
- Regolamento per la concessione in uso di locali e/o impianti scolastici di proprietà comunale da destinare ad attività sportive, ricreative, culturali e sociali
- Regolamento per le alienazioni ed altri atti di disposizione del patrimonio immobiliare
- Regolamento sponsorizzazioni 2006
- Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari
- Regolamento per la partecipazione popolare
-
Notizie
- Servizio di trasporto ai seggi - Referendum 8-9 giugno 2025
- Ordinanza n. 40 - lavori di asfaltatura in Corso Roma
- Aperture straordinarie ufficio elettorale
- Ordinanza 38 - Lavori di taglio strada in via Deco' e Canetta
-
Vedi altri 36
- "Paderno in festa: la speranza ci unisce"
- "Nonni a pesca" e "noi peschiamo con voi" - Club Amatori Pesca Sportiva
- NOTTE BIANCA Sport & Shopping
- Voto domiciliare - Referendum 8-9 giugno 2025
- Aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari
- Iscrizioni servizi scolastici 2025/2026
- IMU anno 2025
- Screening gratuiti per la prevenzione del calo di udito
- Bando Dote Scuola - Materiale didattico per l'anno scolastico 2025-2026
- Consiglio comunale
- Corso intervento idrogeologico alluvionale
- Referendum 8-9 giugno 2025
- Fiera di Primavera
- Chiusura piscina
- Settimana dell'inclusione 2-9 aprile 2025
- Chiusura cimitero per estumulazioni ordinarie
- Giornata Mondiale della terra
- Raccolta dei rifiuti indifferenziati dal 15.03.2025
- Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) del Comune di Seriate
- Dichiarazioni delle spese scolastiche 2024
- Università Anteas
- Nuova attività Spazio Bebè per bambini e bambine 0-10 mesi
- Seriate promuove lo sport: un'offerta completa per tutti!
- Consiglio comunale
- Giorno del ricordo
- Prevenzione ambientale e disturbo da gioco d'azzardo
- Nuove modalità di raccolta indifferenziato
- Non sai come fare l'iscrizione scolastica?
- Ordinanza n. 3
- Ordinanza n. 92
- Avviso pubblico avvio aggiornamento "Sottosezione 2.3 – Anticorruzione e trasparenza” del PIAO 2025-2027.
- Pranzo di Natale per anziani
- Festa dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
- C'è un Punto dove il digitale è facile!
- Graduatoria definitiva Servizi Abitativi Pubblici
- Spostamento segreteria scolastica Aldo Moro