Regione Lombardia

Diritto allo sport!

Evento per le scuole - XIII Festa dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Diritto ad un mondo si sport.

Cos'è

La festa dei diritti è pronta per la sua XIII edizione!!

Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con diverse realtà del territorio, è lieta di invitarti alle varie iniziative promosse a favore dei bambini e degli adolescenti. Quest'anno esploreremo il tema del "diritto ad un mondo di sport" e le dinamiche ad esso correlate per celebrare i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, in particolare il diritto al gioco, allo stare bene insieme, alla gentilezza e una vita sana e al fare gruppo!
Le iniziative avranno una profonda valenza educativa, con l'intento di favorire e sollecitare un'autentica riflessione e sensibilizzazione sul tema. Insieme possiamo fare la differenza!

Diritto allo sport!  presso Cineteatro Gavazzeni
lunedì 24 novembre ore 10:00 -  evento per le scuole

A rappresentare la forza femminile e l'inclusione di genere, interverrà, collegata da Londra, Silvia Turani della Nazionale Italiana Rugby. Sul fronte del calcio, saranno presenti Gianpaolo Bellini, storica bandiera dell'Atalanta, che porterà la sua testimonianza sulla dedizione alla squadra e sul valore del sacrificio collettivo, e i calciatori dell'Albino Leffe, che sottolineeranno l'importanza dello sport come collante sociale nel territorio bergamasco. Un collegamento con Madrid permetterà agli studenti di dialogare anche con l'ex portiere dell'Atalanta, Juan Musso, oggi in forza ai Colchoneros. Il ciclismo avrà come illustre rappresentante Giuseppe Giupponi, ex ciclista professionista bergamasco, che condividerà con i ragazzi la sua esperienza sulle sfide della carriera e l'importanza della resilienza per superare gli ostacoli.A completare il quadro delle testimonianze, Chiara Conti, arbitro di Volley, focalizzerà il dibattito sull'imparzialità, sul rispetto delle regole e sul Fair Play, mentre una delegazione delle Zebre Parma (selezione italiana che milita in campionati internazionali) arricchirà il panorama rugbistico. Infine, l'intervento dell'Atleta Paralimpico Giovanni Zanda offrirà una prospettiva unica, testimoniando come l'innovazione tecnologica possa rendere lo sport accessibile, superando limiti apparentemente insormontabili.

Visualizza il programma completo e moduli di iscrizione.

 

A chi è rivolto

a tutti

Luogo

Cineteatro "G. Gavazzeni"

Via Carlo Cattaneo, 1, 24068 Seriate BG

Ulteriori dettagli

Date e orari

24 Nov

10:00 - Inizio evento

Le attività sono state progettate in un lavoro di rete tra:
Comune di Seriate, Istituto Comprensivo Aldo Moro, Istituto Comprensivo Cesare Battisti, IISS Ettore Majorana, Biblioteca Comunale di Seriate G. Gambirasio, Biblioteca dello Sport Nerio Marabini, Progetto di mediazione interculturale Nogaye, Progetto integrato per la Disabilità del Comune di Seriate, DigEducati, Associazione Tempo di Agire, Gruppo Di Mediazione Didattica, AGESS Associazione Genitori Scuole Seriate, Comitato Genitori IC Aldo Moro Seriate, Comitato Genitori IC Battisti Seriate, Oratorio San Giovanni Bosco Seriate, Casetta sul Serio, Lonh Hui International wushu accademy, Spazio Circo Bergamo ASD, Progetto Aurora Special5 (Aurora seriate ASD e SFA Seriate), A.S.D. Rugby Orio Seriate, L’Impronta Soc. Coop. Soc.

Coordinato da OFFICINA GIOVANI, “Assessorato alle Politiche Sociali” del Comune di Seriate, area politiche giovanili in collaborazione con “Assessorato allo sport” e “Assessorato alle biblioteche”.

Ultimo aggiornamento

14/11/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto