Assegni di studio

  • Servizio attivo

Procedimento relativo agli assegni di studio merito e reddito.


A chi è rivolto

Studenti residenti a Seriate.

Descrizione

Il comune eroga gli assegni di studio sulla base della graduatoria e delle risorse disponibili, allo scopo di facilitare la prosecuzione degli studi agli studenti che si siano distinti per i risultati scolastici.
La graduatoria per l’attribuzione degli assegni di “merito e reddito” è definita sulla base del totale dei punteggi per situazione economica (“reddito”) e profitto (“merito”).
La domanda può essere presentata per gli studenti che:

  • Risiedono nel comune di Seriate dal 1 settembre dell’anno scolastico oggetto del bando (nel caso del bando per l’a.s. 2023/2024, dal 1 settembre 2023)
  • hanno frequentato con esiti positivi:
    – il 3° anno delle scuole secondarie di primo grado,
    – il 1°-2°-3°-4° anno delle scuole secondarie di secondo grado nell’anno scolastico precedente,
    – un percorso di formazione e istruzione professionale;
  • frequentano, nell’anno scolastico successivo a quello per cui viene inoltrata la domanda, un qualsiasi corso di studio successivo alla scuola secondaria di primo grado con esclusione degli studi universitari;
  • non hanno percepito altro assegno o contributo analogo indipendentemente dal soggetto erogatore
  • hanno una votazione media uguale o superiore a 7,0.
  • hanno un ISEE familiare in corso di validità inferiore o uguale a € 50.000,00

Come fare

La domanda deve essere presentata online nel periodo di apertura del bando, dal genitore (o dall’esercente la potestà genitoriale) per lo studente minorenne oppure dallo studente maggiorenne.

Cosa serve

E richiesto login con Spid / CIE

Cosa si ottiene

In base alle graduatorie si può ottenere un contributo per merito e reddito

Procedure legate all'esito

La graduatoria per l’attribuzione degli assegni di “merito e reddito” è definita sulla base del totale dei punteggi per situazione economica (“reddito”) e profitto (“merito”).
L’ufficio scuola darà comunicazione in merito all’accoglimento delle domande entro 30 giorni.

Tempi e scadenze

Le richieste di ammissione al bando per l’individuazione dei destinatari degli assegni sono raccolte solitamente nei mesi di ottobre/novembre di ciascun anno e si riferiscono agli esiti dell’anno scolastico precedente conclusosi a giugno.

Accedi al servizio

In attesa dell'apertura bando

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pubblica Istruzione

Piazza A. Alebardi, 1 - Seriate (BG)


Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale