Regione Lombardia

Elaborati del P.G.T. vigente

Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) 2022

Il P.G.T. vigente è entrato in vigore in data 27 agosto 2025 in seguito alla pubblicazione sul BURL, serie avvisi e concorsi n. 35, della Variante n.3.

Elaborati comuni

Relazione generale

Norme di attuazione aggiornamento variante 1

Titolo III – Finalità e criteri qualitativi di programmazione economica-commerciale


Documento di piano

DP1 – Carta delle previsioni di piano


Piano delle regole

PdR1 – Ambiti di applicazione della disciplina

PdR2a – Carta dei vincoli e delle tutele

PdR2b – Carta dei vincoli e delle tutele

PdR3 – Carta della sensibilità paesaggistica

PdR4a – Carta del consumo di suolo – PGT vigente

PdR4b – Carta del consumo di suolo – PGT variante

PdR5 – Aree d’insediamento del commercio

PdR6 – Luoghi sensibili e distanza di tutela


Piano dei servizi

PdS1 – Ambiti di applicazione della disciplina del Piano dei Servizi

PdS2 – Rete ecologica comunale

Studio di settore – Piano Urbano del Traffico

Tav1 – Viabilità e parcheggi

Tav2 – Rete ciclabile e isole ambientali

Tav3a – Itinerario Nord

Tav3b – Itinerario Centro

Tav3c – Itinerario Sud

Studio di settore – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo

Tav1 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. Reti complessive

Tav2 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. Uniacque: fognatura e acquedotto

Tav3 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. BAS: rete idrica

Tav4 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. Rete fognaria

Tav5 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. DAIE: Piano illuminazione comunale

Tav6 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. PRIC: Piano di illuminazione comunale

Tav7 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. Elettrodotti

Tav8 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. A2A: Reti GAS e Telecomunicazioni

Tav9 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. ENEL

Tav10 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. SIAD: rete Azoto, Idrogeno e Ossigeno

Tav11 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. Telecom

Tav12 – Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo. Fastweb


Componente geologica, idrogeologica e sismica

Relazione geologica generale

Norme geologiche di piano

Tav. 8.1a – Carta PAI-PGRA vigente

Tav. 8.1b – Carta PAI-PGRA vigente

Tav. 8.2a – Carta PAI-PGRA proposta di aggiornamento a seguito di valutazioni di dettaglio

Tav. 8.2b – Carta PAI-PGRA proposta di aggiornamento a seguito di valutazioni di dettaglio

Tav. 9.1 – Carta dei vincoli

Tav. 9.2 – Carta dei vincoli

Tav. 10.1 – Carta di sintesi

Tav. 10.2 – Carta di sintesi

Tav. 11.1 – Carta di fattibilità geologica

Tav. 11.2 – Carta di fattibilità geologica

Tav. 12.1 – Carta di fattibilità geologica con sovrapposizione degli scenari di pericolosità sismica locale

Tav. 12.2 – Carta di fattibilità geologica con sovrapposizione degli scenari di pericolosità sismica locale

Relazione Idrologico Idraulica

Allegato idraulico – Tabulati, sezioni e profili delle modellazioni idrauliche

T.1 – Carta delle aree allagabili Nord

T.2 – Carta delle aree allagabili Sud

T.3 – Carta della zonazione della pericolosità da esondazione Nord

T.4 – Carta della zonazione della pericolosità da esondazione Sud

T.5 – Carta della zonazione del rischio da esondazione Nord

T.6 – Carta della zonazione del rischio da esondazione Sud

Si dà atto, inoltre, che il Reticolo Idrico Minore è stato individuato con apposito studio approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 54 del 28 novembre 2011. Gli elaborati del nuovo P.G.T. aggiornano tale studio mediante il recepimento in cartografia dell’esatta estensione del Reticolo. La normativa attuativa di riferimento è il “Regolamento Consortile di Polizia Idraulica del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca”, di cui alla delibera di Giunta Regionale n. X/7213 del 9 ottobre 2017 e s.m.i.

Si specifica che gli elaborati di cui sopra costituiscono l’aggiornamento della componente geologica, idrogeologica e sismica già approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 15 settembre 2012, della quale rimangono in vigore:

Relazione illustrativa

Tavola n. 1 – carta geologica con elementi geotecnici

Tavola n. 2 – carta pedologica

Tavola n. 3 – carta geomorfologica

Tavola n. 4 – carta idrografica con elementi idrogeologici

Tavola n. 6a – carta della pericolosità sismica locale di 1° livello

Tavola n. 6b – carta della pericolosità sismica locale di 1° livello

Tavola n. 7a – carta della pericolosità sismica locale di 2° livello

Tavola n. 7b – carta della pericolosità sismica locale di 2° livello


Studio comunale del rischio idraulico

R.1 – Relazione Tecnica

A1 – Allegato


Piano di rischio aeroportuale

Relativo all’Aeroporto Internazionale di Bergamo – Orio al Serio “Il Caravaggio” e all’Aeroclub “Taramelli” sul territorio comunale di Seriate.

Norme tecniche di attuazione

Relazione tecnica

Tav. 1 – Zone di tutela (base aerofotogrammetrico)

Tav. 2 – Zone di tutela

Tav. 3 – Volumi e carico antropico (base piano delle regole)

Tav. 4 – Zone di tutela – dimensioni


Altri Vincoli aeroportuali

Mappe di vincolo – limitazioni relative agli ostacoli ed ai pericoli per la navigazione aerea – art. 707 c. 1, 2, 3, 4 Codice della Navigazione

Tav. PC001 A-1 Planimetria catastale con indicazione dei pericoli alla navigazione aerea

Tav. PC001 B-1 Planimetria catastale con indicazione dei pericoli alla navigazione aerea

Tav. PC001 C-1 Planimetria catastale con indicazione dei pericoli alla navigazione aerea

Tav. PC001-1 Planimetria catastale con superficie di inviluppo

Tav. PC227 Planimetria catastale foglio 907 – Comune di Seriate con superficie di inviluppo

Tav. PC228 Planimetria catastale foglio 908 – Comune di Seriate con superficie di inviluppo

Tav. PC229 Planimetria catastale foglio 911 – Comune di Seriate con superficie di inviluppo

Tav. PC230 Planimetria catastale foglio 912 – Comune di Seriate con superficie di inviluppo

Tav. PC231 Planimetria catastale foglio 913 – Comune di Seriate con superficie di inviluppo

Tav. PC232 Planimetria catastale foglio 915 – Comune di Seriate con superficie di inviluppo

Tav. PC233 Planimetria catastale foglio 916 – Comune di Seriate con superficie di inviluppo

Tav. PC234 Planimetria catastale foglio 917 – Comune di Seriate con superficie di inviluppo

Tav. PC235 Planimetria catastale foglio 922 – Comune di Seriate con superficie di inviluppo.


Piano di classificazione acustica

Norme tecniche di attuazione

Relazione tecnica

Tav. 1 – Plan. inquadramento terr. e sintesi previsioni Comuni confinanti

Tav. 2A – Planimetria stato di fatto

Tav. 2B – Planimetria stato di fatto

Tav. 3A – Azzonamento acustico comunale

Tav. 3B – Azzonamento acustico comunale

Tav. 4A – Fasce acustiche delle infrastrutture

Tav. 4B – Fasce acustiche delle infrastrutture

Tav. 5A – Planimetria di raffronto

Tav. 5B – Planimetria di raffronto

Pagina aggiornata il 12/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto