Descrizione
Ordinanza n. 38
Oggetto
Istituzione temporanea di senso unico alternato in Via Deco’ e Canetta n.55 per lavori di taglio strada.
Decisione
Il dirigente del settore 5 – sicurezza del territorio - ordina l’istituzione del senso unico alternato nella via Deco’ e Canetta n.55 dalle ore 8.30 alle 16.30 per il periodo dal 08.05.2025 al 10.05.2025.
Motivazione
Nel tratto di strada indicati sarà istituito il senso unico alternato con impianto semaforico mobile, al fine di consentire le operazioni di taglio strada prot.n.21881.20250 (area di cantiere interessata allegata).
Prescrizioni
Il richiedente avrà l’obbligo di predisporre la segnaletica di restringimento della carreggiata ed istituzione di senso unico alternato regolato da impianto semaforico mobile, con obbligo di costante mantenimento in efficienza e visibilità come da variazione alla circolazione proposta in richiesta. La ditta richiedente avrà inoltre l’obbligo di:
- delimitare l’area di cantiere che dovrà in ogni momento essere segnalata e resa inaccessibile ai non addetti ai lavori: durante le ore serali/notturne dovranno essere apposti i regolamentari dispositivi luminosi atti ad evidenziare gli ingombri;
- provvedere all’installazione, vigilanza e manutenzione e per tutta la durata dei lavori sopra prospettati della necessaria segnaletica di preavviso, deviazione, e luminosa di cantiere, secondo il disposto degli artt. dal 30 al 43 del D.P.R. 495/92 e s.m.i. e quanto previsto dal D.M. del 10.07.2002 Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, nonchè secondo le eventuali disposizioni che potranno essere impartite in loco dal Corpo di Polizia Locale;
- di provvedere all’attuazione di quanto previsto dal Decreto Interministeriale del 04.03.2013 recante “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”;
- al termine dei lavori, dovrà effettuare la pulizia della zona dai rifiuti derivanti dall’attività svolta e controllare e mantenere costante nel tempo il regolare ripristino della sede stradale ovvero che le conseguenze del lavoro svolto non pregiudichino nel tempo il normale utilizzo della sede stradale e sue pertinenze.
Il presente provvedimento resta subordinato al possesso, da parte del richiedente, di apposita autorizzazione al taglio/occupazione della sede stradale. La presente ordinanza viene trasmessa al richiedente e pubblicata all’albo pretorio comunale. La presente viene trasmessa inoltre a:
1) Comando provinciale dei V.V.F.F. di Bergamo,
2) Servizio di Soccorso AREU Lombardia,
3) Servizi di trasporto pubblico interessati.
Modalità ricorso
E’ possibile ricorrere innanzi al tribunale amministrativo regionale di Brescia, competente per territorio, entro 60 giorni dalla pubblicazione, ovvero, entro 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Il Dirigente del Settore 5
Marco Moro