Descrizione
Le ARBOVIROSI sono malattie virali trasmesse attraverso il morso o la puntura di alcuni artropodi (quali zanzare, zecche e pappataci) e che possono presentarsi con manifestazioni cliniche anche molto diverse: possono decorrere in modo asintomatico ma anche presentarsi come sindromi più o meno gravi, anche tenendo conto del soggetto colpito. Tali infezioni possono essere contratte sia sul territorio italiano (caso autoctono) sia all’estero (caso d’importazione).
Alcune delle patologie che riguardano il nostro Paese sono West Nile, Usutu, Dengue, Zika, Chikungunya, Encefalite da zecca o TBE (Tick-Borne Encephalitis), etc.
Essendo questo il periodo di maggiore circolazione delle zanzare si raccomanda alla popolazione alcune semplici norme da seguire per proteggersi, a casa e in viaggio, dalla puntura di questi insetti.
Come prevenire la proliferazione nelle abitazioni
- Evitare il ristagno d’acqua in sottovasi di piante, fontane non utilizzate, annaffiatoi, secchi e piscine per bambini e giochi d’acqua
- Coprire bidoni e altri recipienti di accumulo acqua (anche piovana) con teli o coperchi
- Utilizzare le zanzariere, se possibile
- Utilizzare spray repellenti idonei per cute e abiti, secondo le indicazioni del prodotto
- All’esterno utilizzare repellenti ambientali (zampironi, lanterne, spray, braccialetti, roll on, salviette imbevute di repellenti, ecc)
- Prendersi cura dell’igiene degli animali domestici, poiché possono attirare le zanzare.
- Mettere nelle fontane e vasche ornamentali pesci rossi o altri pesci che si nutrono di larve di zanzara
- Verificare la pulizia di canalette e grondaie, che non siano ostruite
- Controllare che sui teli che coprono cumuli di materiali e legna non vi siano ristagni l’acqua.
- Effettuare con regolarità trattamenti larvicidi e adulticidi con i prodotti specifici per zanzare (secondo le indicazioni del prodotto)
Consigli per chi viaggia all'estero
Prima di partire
- Consultare il sito ministeriale Viaggiare sicuri o scaricare l’applicazione per il cellulare
- fissare tramite prenota salute un appuntamento per vaccinazioni e consulenza dei viaggiatori, al fine di essere aggiornati sui rischi e profilassi necessarie
Durante il viaggio
- utilizzare le zanzariere, verificandone l’integritÃ
- utilizzare i repellenti spray su di sé, sugli abiti e sulle zanzariere, più volte al giorno
- indossare abiti adeguati con maniche lunghe e pantaloni lunghi e di colore chiaro non utilizzare profumi intensi sulla pelle
- utilizzare il condizionatore, se disponibile, anziché aprire le finestre
- portare con sé un kit per il trattamento delle punture
Al rientro
- in caso di punture associate alla comparsa di febbre, in particolare accompagnata da dolori articolari, si raccomanda di avvisare il proprio medico curante dando, precisando i Paesi visitati durante il viaggio.
Approfondimenti:
ATS Bergamo https://www.ats-bg.it/arbovirosi.