Notifica decreti di cittadinanza (SEND)- È possibile procedere ad annullamento della notifica? Se sì, in quali casi?

Come comunicato con Avviso su CIVES del 9 aprile 2024, dal 28 marzo 2024 sono attive nuove funzionalità su CIVES relative alla Piattaforma Notifiche (di seguito PN) per consentire alle Prefetture di operare in autonomia.
Si tratta in particolare di:
1) RECUPERA INFORMAZIONI PN: la funzionalità consente di scaricare da PN un file pdf contenente tutti i passaggi relativi alla notifica digitale e/o analogica del decreto inviato; grazie a tale documento è anche possibile ricostruire autonomamente la corretta data di notifica nelle ipotesi in cui CIVES non contenga alcuna indicazione della data e/o contenga un’indicazione errata;
2) È resa disponibile agli utenti di Prefettura la possibilità di scaricare dalla sezione “Report e Statistiche – Report Prefetture” l’elenco delle pratiche inviate a PN da almeno 60 giorni che si trovano ancora nello stato pratica
“Concessa/respinta/inammissibile decreto inviato per notifica a Piattaforma notifiche”;
3) ANNULLA NOTIFICA PN: la funzionalità consente di annullare l’invio di un decreto (concessione, reiezione, inammissibilità) a PN, riportando la pratica nello stato precedente all’invio, nelle ipotesi in cui dalle informazioni acquisite anche tramite le due nuove funzionalità di cui al punto 1) e 2) emerga la necessità di rinnovare il procedimento di notifica del decreto (sempre tramite PN o secondo le modalità adottate prima dell’avvio di PN).
Pertanto, è possibile annullare la notifica (tramite l’apposita funzionalità di cui sopra) solo nel caso in cui si riscontrino anomalie o malfunzionamenti nel procedimento di notifica, e non nei diversi casi di perfezionamento della notifica per decorrenza termini connessi ad irreperibilità assoluta o relativa del richiedente.

Attenzione Attenzione

Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.

Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.

Pagina aggiornata il 11/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale