Ordinanza 28

Dettagli della notizia

Divieto di transito per lavori di asfaltatura in via Marconi nel tratto tra Piazzale Caduti fino al cavalcavia ferroviario dal 15 al 19 aprile.

Data:

10 Aprile 2025

Scadenza:

19 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Ordinanza n. 28

Oggetto
Istituzione temporanea del divieto di transito alla circolazione e di sosta con rimozione forzata lungo la via Marconi nel tratto compreso dall’intersezione con Piazzale Caduti sino all’altezza del cavalcavia ferroviario via Marconi civ.n.23 per lavori di asfaltatura.

Decisione
Il dirigente del settore 5 – sicurezza del territorio - ordina in via Marconi la divisione in fasi e dispone il divieto di transito alla circolazione eccetto i residenti (nel tratto dei lavori) ed il divieto di sosta con rimozione nella fascia serale notturna dalle ore 20.00 alle ore 06.00 nel periodo dal 15.04.2025 al 19.04.2025 e comunque sino a termine dei lavori;.

Motivazioni
Nell’area indicata saranno istituite le suddette variazioni al fine di consentire il rifacimento asfalto come da richiesta p.18813.2025.

Prescrizioni
Il richiedente avrà l’obbligo di predisporre segnaletica di cantiere, divieto di transito a tutti i veicoli in corrispondenza delle chiusure, oltre alla posa di divieto di sosta con rimozione in entrambi i lati interessati dal cantiere durante le varie fasi di avanzamento dei lavori. La segnaletica verticale di deviazione, preavviso e di chiusura strada dovrà essere posta in corrispondenza di tutte le strade intersecanti l’area di cantiere in ambo i sensi di marcia, ovvero Molino Vecchio, via Colombo, piazzale Caduti, via Nazionale, via Marconi intersezione corso Europa, via Libertà e via Da Giussano. La segnaletica di divieto dovrà essere posta almeno 48 ore prima dall’inizio lavori e sarà cura del richiedente attestarne il corretto posizionamento con rilievi fotografici rappresentativi lo stato dei luoghi da custodire in cantiere a richiesta del Corpo di Polizia locale di
Seriate.
La ditta richiedente avrà inoltre l’obbligo di:

  • delimitare l’area di cantiere che dovrà in ogni momento essere segnalata e resa inaccessibile ai non addetti ai lavori: durante le ore serali/notturne dovranno essere apposti i regolamentari dispositivi luminosi atti ad evidenziare gli ingombri;
  • provvedere all’installazione, vigilanza e manutenzione e per tutta la durata dei lavori sopra prospettati della necessaria segnaletica di preavviso, deviazione, e luminosa di cantiere, secondo il disposto degli artt. dal 30 al 43 del D.P.R. 495/92 e s.m.i. e quanto previsto dal D.M. del 10.07.2002 Ministero delle Infrastrutture e Trasporti,
    nonchè secondo le eventuali disposizioni che potranno essere impartite in loco dal Corpo di Polizia Locale;
  • di provvedere all’attuazione di quanto previsto dal Decreto Interministeriale del 04.03.2013 recante “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico
    veicolare”;
  • al termine dei lavori, dovrà effettuare la pulizia della zona dai rifiuti derivanti dall’attività svolta e controllare e mantenere costante nel tempo il regolare ripristino della sede stradale ovvero che le conseguenze del lavoro svolto non pregiudichino nel tempo il normale utilizzo della sede stradale e sue pertinenze.

Il presente provvedimento resta subordinato al possesso, da parte del richiedente, di apposita autorizzazione al taglio/occupazione della sede stradale. Alla presente ordinanza dovrà essere data la massima pubblicità ed informazione all’utenza generale a cura della parte richiedente.
La presente ordinanza viene pubblicata all’albo pretorio comunale.

Modalità ricorso
È possibile ricorrere innanzi al tribunale amministrativo regionale di Brescia, competente per territorio, entro 60 giorni dalla pubblicazione, ovvero, entro 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Il Dirigente del Settore 5
Marco Moro

Ultimo aggiornamento

10/04/2025, 11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale