Le origini
L'origine di Seriate è legata a due fattori molto importanti, la presenza del fiume Serio e la possibilità di attraversarlo in modo agevole. Seriate dunque nasce e si sviluppa come puntodi passaggio di persone e merci, grazie al ponte sul fiume Serio, vero emblema del territorio.
Il periodo medioevale
Durante il periodo medioevale, come in pressochè tutta la zona, hanno luogo violenti scontri tra Guelfi e Ghibellini. Seriate, di parte Guelfa, subì nel periodo tra i secoli XIV e XV numerosi incendi e saccheggi.
Il periodo di Venezia e la peste
Nella prima metà del 1400 Seriate venne annessa definitivamente da Venezia. Iniziò così un periodo di relativa tranquillità e prosperità, dove Seriate potè consolidarsi come fondamentale punto di passaggio tra Bergamo e Brescia. Questa fase storia fu funestata da epidemie, la più famosa delle quali fu la peste citata da Manzoni ne "I Promessi Sposi".
Il periodo moderno ('800 e '900)
La storia più recente è caratterizzata dallo sviluppo urbanistico ed industriale, favoriti sicuramente anche dalla presenza della ferrovia Bergamo-Brescia.