La sezione ragazzi della biblioteca è
destinata ad un'utenza che varia dagli 0 ai 14 anni circa.
Per la fascia d'età 0-6 anni è stato predisposto uno
spazio apposito, con arredi studiati per l'età, contenitori
ad altezza di bambino ed una nutrita raccolta di libri cartonati e
in materiali manipolabili, di piccolo e grande formato, con testi
illustrati. Lo spazio è attrezzato con simpatici dispositivi
per l'ascolto a tavolino di musica, comode poltroncine per lo
sfoglio delle riviste e dei libri, una bacheca per l'esposizione di
programmi culturali per i ragazzi, manifesti e locandine a
disposizione di tutti.
La biblioteca ha il
compito di promuovere la lettura sin dalla prima infanzia e
addirittura sin dalla nascita: con l'adesione al progetto nazionale
NATI PER LEGGERE si vuole coinvolgere un'utenza sempre più
giovane nella convinzione che "non è mai troppo presto per
iniziare a leggere".
Le azioni previste sono:
- acquisto di libri consigliati per questa particolare fascia
d'età;
- promozione di un programma periodico di letture ad alta voce in
biblioteca;
- collaborazione con i pediatri per la promozione della
lettura;
- distribuzione di materiale informativo.
Oltre ai servizi
"classici" della biblioteca e della mediateca, espressamente per i
bambini e i ragazzi vengono organizzati laboratori di
creatività e letture animate.
I servizi offerti dalla biblioteca sono gratuiti, ad eccezione dei
laboratori di creatività per i quali è previsto un
contributo per le spese relative ai materiali
utilizzati.
Maggiori informazioni disponibili presso la sezione ragazzi della biblioteca civica .